Il nome TNT – Tutti Neri Ticino, strizza l’occhio, con ironia, a quello della famosa nazionale neozelandese ma non certo per rubarne il marchio o la scena .
E’ anche un gioco di parole e un chiaro riferimento all’esplosività con cui, Rugbytots Ticino, da febbraio 2015 sta crescendo e scommettendo per portare su un nuovo “corso” il Mini-RUGBY IN TICINO.
Un percorso in sintonia con gli obiettivi dell’Associazione Rugby Svizzera Italiana (ARSI) che guarda con favore alla costruzione dal basso di una nuova generazione di atleti in grado di popolare la schiera di giocatori di entrambi i sessi, da sempre insufficiente, a rappresentare con efficacia territoriale la disciplina del Rugby.
L’inizio del percorso avviene perciò fra i 2 e i 6 anni di età, con Rugbytots Ticino e la motricità di base ispirato al rugby, senza contatto, in grado di unire gioco di movimento e attività adatte ai “proprio piccoli”.
Corsa, salto, coordinazione motoria ed equilibrio, maneggio del pallone, calcio, tutto in un contesto ludico, con e alla presenza dei genitori. A 7aa avviene il passaggio alle attività di Minirugby con TNT.
In un’ottica di passaggio dalla motricità all’agonismo i bambini e le bambine Rugbytots possiedono competenze motorie utili ad affrontare uno sport di disciplina e, in particolare, adatte al Minirugby. Chi non farà il passaggio diretto a TNT si sarà divertito in tenera età con la palla ovale e ne porterà un buon ricordo.
L’unica società attiva, attualmente, in ticino è il gruppo dei castori di Lugano. Una proposta di Minirugby analoga e in continuità con Rugbytots si svilupperà nei prossimi mesi in altri distretti cantonali.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-