Le Origini

Nata nell’Agosto 2016 l’ASSOCIAZIONE TUTTI NERI TICINO ha il compito di sviluppare il movimento del minirugby in Ticino.

Il nome  TNT – Tutti Neri Ticino, strizza l’occhio, con ironia, a quello della famosa nazionale neozelandese ma non certo per rubarne il marchio o la scena .

E’ anche un gioco di parole e un chiaro riferimento all’esplosività con cui, Rugbytots Ticino, da febbraio 2015 sta crescendo e scommettendo per portare su un nuovo “corso” il Mini-RUGBY IN TICINO.

Un percorso in sintonia con gli obiettivi dell’Associazione Rugby Svizzera Italiana (ARSI)  che guarda con favore alla costruzione dal basso di una nuova generazione di atleti in grado di popolare la schiera di giocatori di entrambi i sessi, da sempre insufficiente, a rappresentare con efficacia territoriale la disciplina del Rugby.

L’inizio del percorso avviene perciò fra i 2 e i 6 anni di età, con Rugbytots Ticino e la motricità di base ispirato al rugby, senza contatto, in grado di unire gioco di movimento e attività adatte ai “proprio piccoli”.

Corsa, salto, coordinazione motoria ed equilibrio, maneggio del pallone, calcio, tutto in un contesto ludico, con e alla presenza dei genitori. A 7aa avviene il passaggio alle attività di Minirugby con TNT.

In un’ottica di passaggio dalla motricità all’agonismo i bambini e le bambine Rugbytots possiedono competenze motorie utili ad affrontare uno sport di disciplina e, in particolare, adatte al Minirugby.  Chi non farà il passaggio diretto a TNT si sarà divertito in tenera età con la palla ovale e ne porterà un buon ricordo.

TNT è l’unica società attiva, attualmente, in ticino nel minirugby e ha 3 poli di attrazione sul territorio, Lugano (ex castori di Lugano), Morbio Inferiore (ex Caimani del Brencia) e Bellinzona (ex Draghi dei Castelli) . Una proposta di Minirugby analoga e in continuità con Rugbytots si svilupperà nel prossimo futuro anche nel distretto di Locarno.


This work is licensed under a <a href=”http://creativecommons.org/licenses

Autore: Tiziano Galli

TNT é un' associazione sportiva il cui ruolo è promuovere, sviluppare e disciplinare la pratica del Minirugby/Rugby, in ambito infantile/giovanile maschile e femminile, sul territorio Ticinese e della Svizzera Italiana. VISION: «Amatori che vivono lo sport con divertimento attraverso esperienze educative e di appartenenza, solidarietà e collaborazione, proponendo un modello di coinvolgimento emotivo di genitori e figli» ATTIVITA' - MOTRICITA' DI BASE 2-5aa Rugbytots Ticino per Maschi e Femmine - MINIRUGBY : Categorie U6-U8-U10-U12: - SEDI DI ALLENAMENTO: - CUREGLIA (Luganese): Via alla Chiesa Lun - Mer dalle 18.15 alle 19.45 - MORBIO INF (Mendrisiotto): Via Zoppi, 6 - Mar 18.00 - 19.30 - VACALLO (Mendrisiotto): Via Concabella - Gio 18.00 - 19.30 - GIUBIASCO (Bellinzonese/Grigioni): Strada dell'argine, 2 - Lun - 18.00-19.30; Gio 17.30 - 19.00 - TENERO(Locarnese): Centro Sportivo Tenero; Lun 17.30-19.00; Ven 18.30-20.00 PRESIDENTE: Tiziano Galli BLOG/SITO: www.minirugbyinticino.com; Tel. 0797926579 (Tiziano) Mail: tuttineriticino@gmail.com

RispondiAnnulla risposta

%%footer%%