Comincia così, un sodalizio! Inizialmente timido e impacciato al suo interno, prosegue e cresce attraverso gli eventi significativi, capaci di costruire nel tempo la sua storia, la sua tradizione e di confermarne la validità.
Insubrica Ovale, presentatasi al torneo SQY di Elancourt (Parigi), durante il weekend di Pasqua e spontanea aggregazione di 3 club di Rugby, Lecco-Lugano-Tradate, ha saputo onorare con perfetto spirito, un impegno internazionale, non semplice da affrontare per i ragazzi (U10 e U12) che si conoscevano appena e avevano esperienze diverse di gioco.
Però i bambini sono fantastici e danno sempre il massimo, soprattutto se portati in campo da allenatori sereni, motivanti e capaci di farli sentire utili e importanti.
I genitori hanno esercitato un ruolo positivo sui ragazzi e fra di loro hanno saputo andare molto d’accordo, mostrando un altro punto di forza della trasferta…infine non dimentichiamo la partita del Top 14 bellissima e tiratissima!! una serata splendida per uno spettacolo inconsueto.
Ecco alcune delle molte conquiste in terra di Francia, insieme a qualche vittoria e tante mete fatte e subite. Ognuno torna a casa con un suo piccolo carnet di sensazioni concrete e la consapevolezza di aver trascorso un week end fatto di nuove esperienze da ricordare, di sport, di un allenamento a mezzanotte ragazzi-allenatori-genitori, di piccole veglie serali e di rinnovati incontri futuri.
Cos’altro? beh! Tutti Neri Ticino e i Castori, da questo progetto, ne escono rafforzati. Chi lo ha vissuto, Sara prima di tutto – anima organizzativa della trasferta – sa con quanta caparbietà lo abbiamo portato a compimento. Ci siamo riusciti con gli amici del Lecco e del Tradate che si sono aggregati rendendo possibile tutto questo. Grazie di cuore!
“Insubrica Ovale” ha, dal suo canto, cominciato un percorso che nel prossimo futuro saprà prendere forma, con collaborazioni più profonde, con l’obiettivo e le intenzioni, di rappresentare un valore aggiunto “dal territorio, per il territorio”.
Abbiamo una divisa con colori e un logo bellissimi. Non va sprecata e sottovalutata un’idea forte su cui lavorare e una vocazione trans-frontaliera che è una via originale per l’eccellenza nel nostro territorio.