Minirugby e Sponsor TNT : alla ricerca dello spirito guida

TNT é alla ricerca di “Spiriti Guida” che lo accompagnino nei prossimi anni….

Non ne faccio una questione di soldi, né del numero di Sponsor e dell’entità economica investita anche se, ovviamente, questi sono dati rilevanti.

Le fonti di finanziamento istituzionali come i Comuni, Gioventù e Sport, Sport Toto, o aziende private come AIL e Banca Stato che hanno una strategia di marketing territoriale basato sulle sponsorizzazioni alle Associazioni, possono erogare o non erogare e, sovente, mantengono un rapporto “impersonale” con il Club, da cui possono rimanere lontani.

La ricerca di fonti di finanziamento “private”, quindi, rappresenta un elemento cruciale per le entrate, oltre alle quote sociali dei ragazzi partecipanti. Ancor più dopo che la pandemia ha decimato la partecipazione allo sport.

La sponsorizzazione di Club sportivi popolari e di punta, é spesso legata …

…alla visibilità e agli interessi economici del sostenitore. L’hockey e il calcio, per fare gli esempi principali, appartengono a questa categoria di Sponsorizzazione. Un investimento qui, serve, per avere un’immagine, un ritorno di marketing, la Lounge/salotto riservato, dove ospitare i clienti. Non tutto finisce lì perché, in ogni caso, ciò che spinge fortemente alla sponsorizzare é anche un ritorno “immateriale”, insito nell’orgoglio e nell’autostima di sostenere uno sport e una squadra. Mi fermo a queste banali ma fondamentali considerazioni anche se ci sarebbero altri aspetti. Magari legati alla propria storia personale e aziendale, a legami famigliari, al territorio.

Tuttavia, man mano che ci si allontana dal “Grande Sport” e dai seniores, fino ai club giovanili e/o infantili come TNT, scompare il “Jolly” della visibilità e prendono corpo le ragioni del cuore, del territorio, del legame famigliare (perché uno o più figli partecipano al sodalizio).

La domanda fondamentale é come spingere all’investimento un potenziale Sponsor. Su quale base giustificare la sponsorizzare di un club sportivo giovanile senza poter offrire il ritorno di visibilità di una squadra di primo livello che potrebbe convincere più facilmente a versare denaro nelle casse dell’Associazione? La parola magica é probabilmente … COINVOLGIMENTO (nel progetto).

Legato a un disegno chiaro, credibile, che possa vantare un lungo percorso e una crescita. TNT ha tutto questo, un bel dossier circostanziato, una storia quindicennale (2008), un bilancio certificato. Dirigenti e volontari capaci che si impegnano creando occasioni di incontro e di “gioco/competizione”. Uno sport con riferimenti morali ed educativi, modelli di comportamento solidi e professati nella realtà … quello che serve, insomma!

Nel suo recente passato TNT ha beneficiato e beneficia di sponsorizzazioni importanti da BAZZANA SA e AIL , ma la difficoltà é quella di mantenere il legame, l’interesse, o di invogliare nuovi soggetti a investire.

Trovare “spiriti guida” con cui instaurare un rapporto di lunga durata, sulla base di un progetto é la cosa più difficile ma é quello che serve. Ciò che resta agli sponsor é tanto, se consideriamo cosa rimane ai ragazzi/e ma rischia di non giustificare l’impegno economico perché spesso si fatica a coinvolgerli o non si sentono coinvolti, abbastanza. Talvolta, peraltro, si versa per amicizia, non per convinzione.

Il basso grado di coinvolgimento e partecipazione degli “adulti” in generale (lo sport come “parcheggio”) in un Club di ragazzi é il male della nostra epoca. Tutto viene vanificato dal forte legame con il divano o dall’unico riferimento che é la famiglia… non ci si attiva nel sociale, ed é un peccato perché alla fine é questo che fa un club sportivo… opera nel sociale. I ragazzi necessitano di un luogo di incontro e sono gli adulti, con il loro spirito, che lo rendono vivibile, famigliare e sicuro.

Favorire la sopravvivenza e lo sviluppo di un sodalizio a favore dei ragazzi/e, dovrebbe aggiungersi ai tanti punti di forza che possono valere la “donazione” a favore di un Club, aiutandolo a realizzare chiari obiettivi a medio/lungo termine.

TNT é alla ricerca, di spiriti Guida che lo accompagnino nei prossimi anni…. vogliamo farci conoscere… Anche solo per un approfondimento siamo a disposizione! Forza!!

Richiedi l’invio del nostro “Passaparola” – Stagione 23/24 Nr 1 Tiziano 0797926579 o tuttineriticino@gmail.com

Autore: Tiziano Galli

TNT é un' associazione sportiva il cui ruolo è promuovere, sviluppare e disciplinare la pratica del Minirugby/Rugby, in ambito infantile/giovanile maschile e femminile, sul territorio Ticinese e della Svizzera Italiana. VISION: «Amatori che vivono lo sport con divertimento attraverso esperienze educative e di appartenenza, solidarietà e collaborazione, proponendo un modello di coinvolgimento emotivo di genitori e figli» ATTIVITA' - MOTRICITA' DI BASE 2-5aa Rugbytots Ticino per Maschi e Femmine - MINIRUGBY : Categorie U6-U8-U10-U12: - SEDI DI ALLENAMENTO: - CUREGLIA (Luganese): Via alla Chiesa Lun - Mer dalle 18.15 alle 19.45 - MORBIO INF (Mendrisiotto): Via Zoppi, 6 - Mar 18.00 - 19.30 - VACALLO (Mendrisiotto): Via Concabella - Gio 18.00 - 19.30 - GIUBIASCO (Bellinzonese/Grigioni): Strada dell'argine, 2 - Lun - 18.00-19.30; Gio 17.30 - 19.00 - TENERO(Locarnese): Centro Sportivo Tenero; Lun 17.30-19.00; Ven 18.30-20.00 PRESIDENTE: Tiziano Galli BLOG/SITO: www.minirugbyinticino.com; Tel. 0797926579 (Tiziano) Mail: tuttineriticino@gmail.com

RispondiAnnulla risposta

%%footer%%