Rugby: siamo diversi e unici … Punto!

Ogni tanto vale la pena ricordarcelo… perchè no?

Differenti

Da quando nel 2015 abbiamo iniziato a lavorare sul progetto della motricità di base con la palla Ovale (RUGBYTOTS TICINO) e del MINIRUGBY – TNT ci siamo resi conto che nessun altro sport poteva fare la nostra stessa proposta.

Il Rugby è uno sport di grande coordinazione e divertimento. Per maschi e femmine e, come altri, fino a 12 anni è misto.

Scomposto nei suoi movimenti base, usando Leggi tutto “Rugby: siamo diversi e unici … Punto!”

Le gratificazioni del Mixed Ability Rugby

Un’esperienza di integrazione del Rugby con IMAS e il Mixed Ability di Chivasso e settimo torinese

Il Rugby è inclusione e integrazione. Lo sport, di per sè, tende ad esserlo, anche se distingue nettamente, nella pratica agonistica, il mondo dei “normodotati” da tutto il resto.

Questa è una piccola nota per valorizzare l’esperienza, tonificante e sorprendente che Io e Max abbiamo voluto affrontare Lunedì 19 Marzo 2018, approfittando della Festa del Papà in Svizzera (niente allenamento con i Castori).

Siamo andati a far visita a un amico, Enrico Colzani e al suo gruppo di Chivasso (TO) che da qualche anno lavora su un modello di integrazione del Rugby (Mixed Ability Rugby) con Imas (International Mixed Ability Sports).

Non mi addentro oltre nella Leggi tutto “Le gratificazioni del Mixed Ability Rugby”

La Squadra

Nel Rugby esistono diverse discipline. Ognuna di essa prevede squadre di diversa numerosità; e nel Rugby a XV come è formata?

Ogni tipologia di Rugby prevede squadre di diversa numerosità. Per completezza, senza addentrarci nelle diverse specifiche di palloni e dimensioni di campo diciamo che:

Il Touch Rugby prevede 6 giocatori in campo; il TAG Rugby ha 7 giocatori in campo; Il Rugby 7’s (o Rugby Seven) ha anch’esso 7 Giocatori in campo; Il Rugby a 10 ha 10 Giocatori in campo; Il Rugby a 13 (o Rugby League) ha 13 Giocatori in campo mentre per ultimo, quello di cui parliamo su questo blog, il Rugby a XV (o Rugby Union) è giocato da 15 giocatori e rappresenta lo sport di squadra con il più alto numero di atleti in campo.

Parlando di Minirugby, in fondo alla scheda troverete una tabella che vale per le categorie U6-U8-U10-U12-U14 in Italia.

Nel Rugby a XV, dalla U16 in avanti i ranghi sono completi…  Leggi tutto “La Squadra”

%%footer%%